Post

IL TEMPO VOLA....

Immagine
Molte mamme di figli ormai grandi, mi dicono di godermi questi momenti del mio piccolo perchè passeranno in fretta e quando meno ce lo si aspetta ci si ritrova con uomini o donne in casa. Ieri sera, mentre il caldo notturno teneva sveglio il mio piccolo e io ero nella culla accanto a lui, cercando di calmarlo, ho riflettuto molto su questa cosa. Ero lì, erano le 2.30 di notte, mi ero svegliata all'improvviso con la vocina del mio piccolo che mi chiamava e mi ero sdraiata accanto a lui nella culla e quella culla , che fino a 4 mesi fa era troppo grande per lui, ora era giusta, forse anche un tantino piccola.  Il mio Chicco sta crescendo velocemente, troppo velocemente, ora è un bimbo di quasi due anni, non è più un neonato e, nonostante, non si degni a parlare ma riduca il suo linguaggio a poche parole e tanti suoni a noi sconosciuti, fa progressi continui e noi siamo solo spettatori del suo crescere. Non dormo da più di 19 mesi , mi sveglio nel cuore della notte perchè lui p...

UFFA

Immagine
Chicco da qualche giorno, nonostante non abbia nessuna intenzione di parlare, non perchè non ne sia capace ma perchè è pigro, ha aggiunto alle sue limitate parole, un nuovo termine UFFA. Inizialmente metteva la parolina nuova dove gli piaceva di più, ma adesso le inserisce proprio nel posto giusto, facendoci capire che una data situazione lo infastidisce. Qualche giorno fa cercava di svegliare il papà, lo chiama, lo tocca e vedendo che non ottiene risposta, sbuffa e dice UFFAAAAAA . Se io rifiuto di dargli cibo fuori pasto, via di UFFA. Io e il mio compagno non siamo due persone lamentose e questa parola è molto raro che la usiamo, ecco perchè quando l'abbiamo sentita abbiamo pensato bene a dove il piccolo l'avesse sentita, senza giungere a nessuna conclusione. Poi oggi sono stata illuminata, c'è un piccolo amichetto di Chicco che usa questo termine in continuazione, facendo impazzire la sua mamma, si tratta di Topotip . In poche parole io parlo con mio figlio tutto il gi...

CAMBIO DI DIREZIONE

Immagine
Non scrivo da parecchio tempo, e ammetto che mi è mancato molto, ma avevo bisogno di mettere ordine nella mia vita . Avete capito bene, c'era un po' di disordine sicuramene non dovuto alla maternità, e così ho deciso di andare in analisi . Non associate la psicologia ai pazzi, come fanno molte persone, in realtà è un modo molto pacifico di sfogarsi, di fare i conti con se stessi e a volta, come nel caso mio, di sciogliere vecchi nodi. La vita non è sempre come la vogliamo, a volte accadono cose che non ci aspetteremmo e che non dipendono da noi, insomma che subiamo e se non le affrontiamo bene, queste cose lasciano solchi davvero profondi. Questo è successo a me, la mia famiglia si è sfasciata un giorno di maggio 2002 e io forse non ho mai affrontanto le cose come avrei dovuto, urlando, piangendo, litigando e tenendo il muso, ho fatto poco di tutto questo e non ho mai superato. Questo dolore si è risvegliato contiuamente in questi 15 anni, facendo sempre più male. Se a questo...

COME CREARE IL CEMENTO

Immagine
Mio figlio ha deciso proprio ieri, a soli 17 mesi , di sperimentare come si fa il cemento e così, nei 5 secondi in cui sono stata in bagno per bisogni imprescindibili, è entrato nello sgabuttizzino di casa, ha preso il detersivo per i panni , ha svitato il tappo e versato il contenuto tra corridoio, cucina e ingresso....io ho strillato come una pazza naturalmente e lui per tutta risposta è corso in cameretta, ha preso il borotalco e lo ha gettato sopra il detersivo, creando uno strano composto cementifero dificilissimo da raccogliere e che vive ancora nel mio pavimento nonostante numerosi lavaggi. Come direbbe qualunque nonna, sta sperimentando, ma a me, non so a voi, queste sperimentazioni non mi rendono proprio felice. I bambini devono fare esperimenti, in ordine nell'ultima settimana ha rotto un bicchiere, il termometro auricolare è stato abilmente spostato sui gradi F° senza che noi riuscissimo a portarlo indietro, ha fatto sparire il cestello e il mestolo del bimby, m...

LA FAMOSA RICERCA DEL PISELLINO

Immagine
Manco da un po' online, speriamo che qualcuno di voi se ne sia accorto, il motivo non è ne tragico ne melodrammatico, in realtà semplicemente tra preparativi per il matrimonio , corso pre matrimoniale, bimbo e casa non sono riuscita a scrivervi. Il mio ritorno però l'ho voluto organizzare alla grande e quindi in un lunedì piovoso di Pasquetta ( non di sa perché la Pasquetta piove sempre), voglio parlarvi della mascolinità prepotente che esce in ogni bimbo a partire dall'anno. Avete capito bene, arriva un giorno che il bimbo che avete messo al mondo, mentre lo state cambiando o lavando, individua che lì in medio alle gambe ha un pezzettino di virilità e comincia a toccarlo. Istinto mi direte voi e nessuno dice il contrario, ma per la mamma è sempre uno choc. Dopo questo primo approccio, il bambino non vede l'ora di essere spogliato per rifarlo e comincia così da un tocco leggero a tirarselo a destra e sinistra, in questa fase certo i famigliari che strillano DOV...

FAVOLA DI UNA MAMMA

Immagine
C'era una volta una ragazza,  desiderava tanto diventare mamma , lo sognava ormai da quando era piccola e un giorno Dio le mandò il regalo più grande che una donna possa ricevere, un figlio. A questo punto la favola dovrebbe recitare '' e da quel momento la sua vita cambiò e vissero per sempre felici e contenti'' ma certo la vita di una neo mamma cambia ma non sempre senza ostacoli . Ne ho parlato parecchio negli scorsi mesi delle difficoltà e forse vi ho anche un po' annoiato ma la verità è che i primi due anni di un bimbo più che rose e fiori, sono complicati, ricchi di paure e di momenti in cui davvero non si sa cosa fare. Qualche giorno fa, il mio piccolino ha avuto per la seconda volta un episodio convulsivo , una gran paura, una peretta di diazepan, la corsa al pronto soccorso e in ricovero in ospedale. Quando tutto era finito, quando ero nel letto a guardare il mio bimbo dormire, l'unica cosa che mi passava per la mente era che ci ero riuscita,...

LE PRIME PAROLE

Immagine
Partiamo da questo assunto, mio figlio non parla, ha 15 mesi e il suo vocabolario si riduce a bau, papà, mamma, gnam gnam, pappa, brum e i soliti aaaa, baaaa, ebià, tata ecc. I pediatri e con essi internet, sostengono che dovrebbe già avere un vocabolario di circa 15/20 parole ma a quanto pare lui non ne ha così tante. Cosa fare? Preoccuparsi? Le mamme di primi figli sanno che preoccuparsi è normale ma è anche vero che ogni bmbino ha i suoi tempi ed evidentemente il mio che ha cammianato prestissimo e messo i denti altrettanto presto, ci metterà un po' di più a parlare (strano perchè ha due genitori chiacchieroni). Questo post non lo sto scrivendo per me, lo sto scrivendo per voi che mi leggete, per tutte quelle mamme che hanno paura che i bimbi abbiano dei problemi...i problemi mie care si vedono da altre cose, se il bimbo è vivace, gioca, si fa capire e capisce tutto, ha un ottimo contatto visivo, gioca e interegisce con il mondo esterno, allora è solo questione di tempo.  ...